Problema risolto Linguaggi di programmazione per CMS

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Array

Nuovo utente
Autore del topic
27 Agosto 2015
3
0
Miglior risposta
0
Salve a tutti ragazzi, vorrei sapere quali sono i linguaggi di programmazione essenziali per poter creare un CMS per habbo retro server completamente da zero.
So già che tra i linguaggi che servono c'è anche il famoso php. Ho provato a cercare nel web un sito in cui studiare il php e ho trovato unicamente siti i cui vengono spiegate nozioni di base del php. Se qualcuno può linkarmi un sito in cui studiare TUTTO il php e non solo la base del linguaggio mi farebbe un piacere grandissimo. Grazie a tutti :emoji_slight_smile:
 
Oltre al PHP, serve l'SQL (per il database) e quindi sapere i database MySQL. Per fare le pagine statiche serve l'HTML e il CSS per la grafica. Non fa male sapere un po' di Javascript e/o jQuery. Per studiare il php ti consiglio di andare su html.it, w3schools.com oppure dal sito phpmanual
 
A cosa servono rispettivamente html css e php? Cioè ognuno di questi linguaggi cosa permette di fare ?
 
A cosa servono rispettivamente html css e php? Cioè ognuno di questi linguaggi cosa permette di fare ?



L'html è la base della pagina, il css permette di dare la grafica (colori, font etc.) agli id/classi dei Tag html. Il php è un linguaggio di lato server; per un cma serve per creare le pagine che "si aggiornano da sole": login, registrazione.. Con il php puoi inserire i codici SQL per prelevare le info dal database. Se lo facessi con l'html le pagine sarebbero uguali per tutti e non prenderebbe nulla dal db.
 
  • Like
Reactions: 1 person
A cosa servono rispettivamente html css e php? Cioè ognuno di questi linguaggi cosa permette di fare ?

In particolare l'html potrebbe darti una mano di aiuto nel "mettere in ordine la tua pagina".

Il CSS o anche detti "fogli di stile" le grandezze del testo, del background, sidebar etc etc.
 
I linguaggi di base sono HTML, CSS e PHP. Se vuoi sfornare un CMS innovativo tuttavia, non sarebbe male un minimo di Javascript/JQuery come ti hanno già detto gli altri.

Il thread va comunque in Assistenza Tecnica, essendo una domanda inerente ai retroserver.
 
I linguaggi per la programmazione del CMS sono 3 :
CSS Serve per la parte grafica
HTML è la base del CMS
PHP è la parte in cui mettendo dei codici colleghi i file al database
 
Come hanno detto gli altri per sviluppare un CMS occorre conoscere come minimo le basi di PHP, HTML e CSS.
Comunque non è certo un lavoro così semplice, se davvero hai intenzione di imparare ti consiglio di iniziare consultando la documentazione e le guide di php.net
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!


Qui potrai trovare tutte le informazioni che ti occorrono su php.

Se però non hai intenzioni serie ti avviso, è meglio se non ti metti a smanettare troppo, prima studia a fondo e poi mettiti a lavoro.
Eventualmente prendi una base, studia un minimo di html e css e modificala come ti pare :emoji_smiley:
In bocca al lupo ;)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.