manu61

Utente Assiduo
Autore del topic
26 Ottobre 2008
945
0
Miglior risposta
0
Motorola-BackFlip_45550_1.jpg

Rete e connessioni
Uscita prevista per i primi mesi del 2010, il Motorola Backflip offrirà tecnologie avanzate e grande qualità. Parlando innanzitutto delle caratteristiche tecniche possiamo dire che esso è dotato di ricevitore GSM Quadband. Esso funziona in Dual Mode, per supportare anche le reti UMTS. Navigare su Internet è davvero veloce, grazie al modem interno HSDPA e al browser dedicato HTML. Inoltre è possibile sfruttare le reti distribuite grazie all’antenna Wi-Fi integrata. Non mancano chiaramente l’ormai diffuso Bluetooth e l’uscita per il cavo dati USB.

Design e dotazione
L’aspetto classico ed elegante, dona un’aria importante grazie al profilo argentato che arrotonda i bordi. In questo modo la presa resta anche più comoda, grazie anche alle dimensioni abbastanza contenute. Il Backflip ha infatti uno spessore di 15.3 mm e un peso di 133 grammi. Rispetto ad alcuni modelli supersottili questo può apparire più robusto, ma la differenza è presto spiegata. Questo Motorola infatti ha un’apertura a Slider laterale, che libera all’interno la tastiera estesa QWERTY. Sulla parte frontale invece è presente lo schermo, un TFT da 3.1 pollici, capace di visualizzare fino a 256.000 colori. Esso inoltre è dotato di Capacitive Touch Screen, per una gestione ottimale dei contenuti, oltre al Backtrack Touch Panel.

Funzionalità principali
La piattaforma di cui è dotato questo dispositivo è Android OS 1.5 di Google. Si intuisce subito come la predisposizione a contenuti multimediali e di rete sia ottima. È infatti possibile sincronizzare le proprie attività e novità con Facebook. Inoltre si possono contattare i proprio amici tramite Instant Messaging, per scambiare immagini o video su YouTube senza problemi. Il supporto Java consente inoltre di personalizzare al meglio il Backflip, installando applicazioni compatibili a piacere. Scrivere testo è davvero veloce grazie alla tastiera estesa. In questo modo si possono gestire facilmente SMS, MMS ed E-mail. Gli allegati non saranno più un problema, grazie ai supporto Office e PDF. Per quanto riguarda l’aspetto telefonico, è possibile usare il vivavoce, il registratore vocale e chiamare in multiconferenza. Un’apposita fotocamera consente anche di effettuare videochiamate.

Intrattenimento e multimedia
Ottima la dotazione multimediale, per offrire ampia scelta di applicazioni da usare nei momenti di svago. E’ possibile scattare fotografie di alta qualità con la fotocamera. Essa ha risoluzione di 5 megapixel ed è corredata di Flash, Zoom digitale e funzioni per l’editing di immagine. Si possono anche registrare filmati, da memorizzare grazie all’espandibilità delle schede microSD fino a 32 GB. Musica e video preferiti saranno sempre a portata di mano, da riprodurre tramite il lettore multimediale con supporto a vari formati. Non manca il ricevitore integrato GPS, per unire dare funzionalità satellitari, come navigatore o Geo-Tagging per le foto. Buona l’autonomia della batteria, fino a 315 ore in Stand-by.

fonte: schede-cellulari.it