
Ingredienti Moussaka per circa 8 persone
– 2 melanzane grandi
– 3 patate medie
– sale
– pepe
– 1/2 kg di carne macinata mista (maiale e vitella o d’agnello)
– 2 cipolle
– 200 gr. di salsa di pomodoro
– 1/2 bicchiere di vino bianco secco
– 500 ml. di besciamella
– formaggio greco kefalotiri o, se non reperibile, formaggio grattugiato misto (parmigiano e pecorino romano)
– olio d’oliva
– olio di semi per friggere
Preparazione Moussaka greca
- Iniziamo la moussaka di melanzane. Lavate le melanzane e tagliatele a fette spesse circa 1/2 centimetro.
- Salatele e lasciatele in un colapasta a perdere l’amaro.
- Nel frattempo iniziate a preparare il ragù: in una pentola mettete a soffriggere la cipolla a pezzi nell’olio dopo pochi minuti aggiungete la carne macinata (quella più chiara è di maiale).
- Fate rosolare carne e cipolla mescolando di tanto in tanto.
- Aggiungete sale e pepe.
- Quando è ben rosolata aggiungete il vino e fate sfumare.
- Aggiungete la salsa pronta di pomodoro ciliegino Agromonte.
- Allungate con un po’ di acqua calda e mescolate.
- Lasciate bollire molto lentamente, fino a quando il ragù si è addensato.
- Adesso sciacquate bene le melanzane e asciugatele bene in un panno pulito, quindi friggetele in olio bollente e mettetele su un foglio di carta assorbente.
- Prendete le patate.
- Sbucciatele affettatele e friggetele, analogamente alle melanzane.
[*]Adesso siamo pronti con gli ingredienti: prendete una pirofila di circa 20×30, disponete in fondo le patate fritte (renderanno i pezzi di moussaka più sostenuti).
[*]Sistemate sopra le patate metà delle melanzane e spolverizzate con abbondante formaggio grattugiato.
[*]A questo punto fare uno strato con tutto il ragù di carne e cipolla.
[*]Sopra lo strato di ragù disporre un altro strato di melanzane.
[*]Spolverizzate con altro parmigiano grattugiato.
[*]Coprite quindi il tutto con abbondante besciamella.
[*]Quindi spolverizzate nuovamente con formaggio grattugiato!!
[*]Infornate per circa 30 minuti a 180° o comunque fino a quando la superficie risulterà dorata.
Buon appetito! Con la moussaka ricetta originale greca.