iTheK

Utente Colossal
Autore del topic
3 Marzo 2008
3.884
86
Miglior risposta
0
• Nokia N95 •
Tecnozoom.it​

21eugbo.jpg

Pro:Risoluzione fotocamera;Wi-Fi;Localizzatore GPS;Gps integrato;GSM, UMTS, EDGE,HSDPA;Schermo da 16 milioni di colori;Lenti della fotocamera;Zoom digitale;Design

Contro:Slide;Peso;Prezzo;Spessore;Dotazione povera nel rapporto qual/prezzo

Conclusione: Nokia N95 è senza ombra di dubbio uno dei dispositivi più completi al mondo, che integra un telefono, un lettore multimediale, una radio, una fotocamera e un palmare. Le funzionalità sono innumerevoli ma è da mettere particolarmente in evidenza la nuova tecnologia HSDPA che consente una navigazione e un trasferimento dati fino a 30 Mbps. Ottimo display, dimensioni ridotte, fotocamera stupenda e ottima durata della batteria completano il quadro.

Design

Il Nokia N95 presenta un classico design con scocca monoblocco e apertura a scorrimento verticale, ma offre prestazioni fuori dal comune. Va notato innanzitutto che lo smartphone è dotato di uno scorrimento in due direzioni, il che permette di passare facilmente da una modalità all'altra, ad esempio dalla lettura delle mappe alla visione di un video, ecc.
Inoltre, grazie alla grafica 3D, il Nokia N95 offre un'interfaccia molto intuitiva che consente di accedere facilmente alle funzioni e i servizi desiderati. Ma questo dispositivo è anche dotato di dimensioni ridotte e sta comodamente in una tasca. Misura infatti 99 millimetri di altezza, 53 millimetri di larghezza e 21 millimetri di profondità. Il peso è di 120 grammi batteria inclusa. Altra nota eccezionale è il display di tipo TFT, da 2,6 pollici, una risoluzione di 240x320 pixel e in grado di visualizzare 16 milioni di colori.

Caratteristiche e funzionalita'

Risulta molto difficile spiegare in un asola pagina tutte le funzionalità e le caratteristiche di questo splendido prodotto, ma è possibile fare una specie di panoramica generale su tutto ciò che è in grado di offrire all'utente sempre alla ricerca dell'ultima novità tecnologica. Nokia N95 è uno smartphone che dispone di supporto alle reti WLAN, EDGE, WCDMA, GSM e HSDPA. Mentre la maggior parte di queste sigle sono molto conosciute, va spiegata meglio l'ultima, HSDPA acronimo di High Speed Downlink Pachet Access. Si tratta di una nuova tecnologia, per le trasmissioni wireless mobili, con prestazioni superiori a quelle dell'UMTS, dal momento che consente di navigare in Internet, leggere e-mail, guardare video e scaricare file di grandi dimensioni ad una velocità di 3,6 Mbps.
Dopo questa prima introduzione, va inoltre menzionato che si tratta di un Triband GSM che utilizza le tre frequenze 900, 1800 e 1900 e che il collegamento ad un altro dispositivo può avvenire in vari modi, tramite porta USB, connettività senza fili Bluetooth e quella a infrarossi IrDa. La navigazione in Internet è resa possibile dal navigatore WAP, ma è resa ancora più semplice e immediata grazie al Nokia Web Browser con Mini Map dotato di nuovissime funzioni. Questo smartphone si basa inoltre sul sistema operativo Symbian serie 60 ed è provvisto di una memoria interna di ben 128 MB espandibile tramite schede microSD. Passando ora alle funzionalità telefoniche, Nokia N95 dispone di vivavoce integrato, multiconferenza, chiamata a comando vocale e registratore vocale, nonché del supporto per SMS, EMS, MMS e e-mail. Ancora Push-to.talk, rubrica, calendario, note, agenda, promemoria, calcolatrice e tante altre funzioni comuni. Le funzioni più interessanti sono però quelle che riguardano il tempo libero e il divertimento. Una caratteristica interessantissima, perché di regola non presenti sui cellulari, è innanzitutto il navigatore GPS integrato, che permette di trovare in breve tempo percorsi, ristoranti e alberghi.
L'applicazione Mappe contiene le mappe di più di 100 paesi, inoltre sono presenti più di 15 milioni di punti di interesse ed è possibile acquistare funzioni supplementari come guide turistiche e altro. Il divertimento è assicurato dal lettore multimediale che legge file nei formati mp3, AAC, AAC+, WMA, e dalla radio FM/AM. Da mettere ancora in evidenza la fotocamera integrata da 5 megapixel e con ottica Carl Zeiss, in assoluto la fotocamera più potente e di qualità mai montata su un telefonino. Il sensore di tale potenze permette infatti di realizzare fotografie una risoluzione massima di 2592x1944 pixel e filmati video con sonoro di ottima qualità. Sono inoltre presenti lo zoom digitale, il flash in caso di scarsa luminosità, la fotorubrica, l'editor immagini, l'autoscatto e la regolazione del contrasto e della luminosità. Una fotocamera secondaria, di tipo CIF, consente invece di vedere video e filmati e di guardare la persona con la quale si sta parlando. La batteria in dotazione è agli ioni di litio da 950 mAh e garantisce un'autonomia massima di 220 ore in stand-by e di 6 ore e 30 minuti in conversazione. La confezione d'acquisto include anche un auricolare.
 
Bhe io ho l'8GB...ma adesso è un rottame confronto a quelli nuovi cry
 
Grazie ^^
Comunque un rottame non credo proprio , è un ottimo cellulare invece ^^