Possiamo definire la pasta di zucchero un elemento del tutto fondamentale e irrinunciabile per quanto riguarda la nuova "moda" delle torte.
Abbandonate le semplici decorazioni con la panna, gelatina, etc. oggi i pasticcieri si divertono con le meravigliose sculture di pasta di zucchero.
Il primo passo è quello di ricoprire la propria torta con uno strato di pasta di zucchero, e per il resto è sola fantasia!
Come preparare la pasta di zucchero?
Ingredienti:
500 gr di zucchero a velo
5 gr di colla di pesce
50 gr di miele
5 g Coloranti alimentari
Procedimento:
Iniziamo immergendo la colla di pesce in acqua fredda per 10 minuti. Successivamente, scoliamo e strizziamo la colla di pesce e uniamola al miele facendo riscaldare il tutto in un pentolino a fuoco basso fin quando l'intero composto non sia liquido.
Aggiungete adesso il zucchero a velo e iniziate ad impastare (potete anche aiutarvi con un mixer se lo avete). Impastate ancora fin quando non vi viene un panetto. Se vedete che il composto è ancora troppo liquido o si appiccica, aggiungete altro zucchero a velo.
Una volta ottenuto il panetto potete aggiungere il vostro colorante. Inseritelo tramite uno stuzzicadente in piu' punti e poi lavoratelo.
Se non avete bisogno subito della pasta di zucchero potete conservarla in della pellicola trasparente o in uno di quei sacchetti da freezer. Non mettetelo in frigo o nel freezer, risulterebbe poi troppo duro.
Abbandonate le semplici decorazioni con la panna, gelatina, etc. oggi i pasticcieri si divertono con le meravigliose sculture di pasta di zucchero.
Il primo passo è quello di ricoprire la propria torta con uno strato di pasta di zucchero, e per il resto è sola fantasia!
Come preparare la pasta di zucchero?
Ingredienti:
500 gr di zucchero a velo
5 gr di colla di pesce
50 gr di miele
5 g Coloranti alimentari
Procedimento:
Iniziamo immergendo la colla di pesce in acqua fredda per 10 minuti. Successivamente, scoliamo e strizziamo la colla di pesce e uniamola al miele facendo riscaldare il tutto in un pentolino a fuoco basso fin quando l'intero composto non sia liquido.
Aggiungete adesso il zucchero a velo e iniziate ad impastare (potete anche aiutarvi con un mixer se lo avete). Impastate ancora fin quando non vi viene un panetto. Se vedete che il composto è ancora troppo liquido o si appiccica, aggiungete altro zucchero a velo.
Una volta ottenuto il panetto potete aggiungere il vostro colorante. Inseritelo tramite uno stuzzicadente in piu' punti e poi lavoratelo.
Se non avete bisogno subito della pasta di zucchero potete conservarla in della pellicola trasparente o in uno di quei sacchetti da freezer. Non mettetelo in frigo o nel freezer, risulterebbe poi troppo duro.

