Problema risolto Problema Kernel32.dl

swed

Nuovo utente
Autore del topic
8 Aprile 2014
1
0
0
Salve, ho riscontrato questo problema del kernel32.dll subito dopo aver effettuato una formattazione del pc..
Dopo aver installato windows xp per un pc fisso ho installato tutti i relativi driver..
Se voglio installare crhome,alla fine dell'installazione mi dice che non è andata a buon fine e mi riporta l'errore del kernel32.dll ovvero :IMPOSSIBILE TROVARE PUNTO DI INGRESSO DECODEPOINTER DELLA PROCEDURA NELLA LIBRERIA DI COLLEGAMENTO DINAMICO KERNEL32.DLL."
Il problema lo riscontro installando anche avast: "IMPOSSIBILE avviare l'applicazione specificata. La configurazione dell'applicazione non è corretta.Una nuova installazione dell'applicazione potrebbe risolvere il problema."

dunque, mi rivolgo a voi ^^ per cortesia qualche soluzione entro questa sera :emoji_slight_smile:

Utilizzo windows xp professional versione 2002 32bit
Intel(R) Pentium(R)Dual CPU
E2200 @2.20GHz
2,19 GHz
1,00 GB di RAM
 

#Neaples

Utente Strepitoso
3 Gennaio 2011
5.304
103
0
Salve, ho riscontrato questo problema del kernel32.dll subito dopo aver effettuato una formattazione del pc..
Dopo aver installato windows xp per un pc fisso ho installato tutti i relativi driver..
Se voglio installare crhome,alla fine dell'installazione mi dice che non è andata a buon fine e mi riporta l'errore del kernel32.dll ovvero :IMPOSSIBILE TROVARE PUNTO DI INGRESSO DECODEPOINTER DELLA PROCEDURA NELLA LIBRERIA DI COLLEGAMENTO DINAMICO KERNEL32.DLL."
Il problema lo riscontro installando anche avast: "IMPOSSIBILE avviare l'applicazione specificata. La configurazione dell'applicazione non è corretta.Una nuova installazione dell'applicazione potrebbe risolvere il problema."

dunque, mi rivolgo a voi ^^ per cortesia qualche soluzione entro questa sera :emoji_slight_smile:

Utilizzo windows xp professional versione 2002 32bit
Intel(R) Pentium(R)Dual CPU
E2200 @2.20GHz
2,19 GHz
1,00 GB di RAM
Prima di tutto assicurati che file si trova nella cartella "System32", accessibile così: ( Disco Locale (C: ) > Windows > System32 ).
Se all'interno c'è un file di nome "Kernel32" esso è un virus, quindi bisogna rimuoverlo (non eliminare solamente il file, dopo ti spiego il passaggio), altrimenti se c'è "Kernel32.dll" esso non è un virus, ma bisogna pur sempre risolvere il problema. Per risolvere potrai provare a scaricare SP3 da microsoft e aggiornare il sistema. ;)
 
Ultima modifica da un moderatore:

Gatsu

Utente Guru
30 Ottobre 2008
12.311
135
0
Prima di tutto assicurati che file si trova nella cartella "System32", accessibile così: ( Disco Locale (C: ) > Windows > System32 ).
Se all'interno c'è un file di nome "Kernel32" esso è un virus, quindi bisogna rimuoverlo (non eliminare solamente il file, dopo ti spiego il passaggio), altrimenti se c'è "Kernel32.dll" esso non è un virus, ma bisogna pur sempre risolvere il problema. Per risolvere potrai provare a scaricare SP3 da microsoft e aggiornare il sistema. ;)
Si, un virus gastro-intestinale.

Salve, ho riscontrato questo problema del kernel32.dll subito dopo aver effettuato una formattazione del pc..
Dopo aver installato windows xp per un pc fisso ho installato tutti i relativi driver..
Se voglio installare crhome,alla fine dell'installazione mi dice che non è andata a buon fine e mi riporta l'errore del kernel32.dll ovvero :IMPOSSIBILE TROVARE PUNTO DI INGRESSO DECODEPOINTER DELLA PROCEDURA NELLA LIBRERIA DI COLLEGAMENTO DINAMICO KERNEL32.DLL."
Il problema lo riscontro installando anche avast: "IMPOSSIBILE avviare l'applicazione specificata. La configurazione dell'applicazione non è corretta.Una nuova installazione dell'applicazione potrebbe risolvere il problema."

dunque, mi rivolgo a voi ^^ per cortesia qualche soluzione entro questa sera :emoji_slight_smile:

Utilizzo windows xp professional versione 2002 32bit
Intel(R) Pentium(R)Dual CPU
E2200 @2.20GHz
2,19 GHz
1,00 GB di RAM
1) Hai installato una versione minimale di Windows XP, spovvisto di dll completi e ocx.
2) CD, iso corrotta o saltata l'installazione.

Risolvi comunque registrando la dll, la scarichi da google, la copi nella cartella system32 e poi la registri da dos.
 
 
 
Top