Il primo e il secondo secondo me sono i migliori. Mi hanno fatto innamorare per il tuning :ok:
Il primo, e il il sesto sono spettacolari, mi sono piaciuti davvero tantissimo, anche un pochino il secondo, però. :soso:
Già, nel 6 c'è una scazzottata sull'aereo spettacolare![]()
Comunque restano tutti bellissimi, non c'è ne uno che non mi piace.![]()
Il primo e Tokyo Drift, sono gli unici che hanno mantenuto diciamo il genere del film, ovvero le gare clandestine.
Dal quinto in su è iniziata una serie di Fast and Furious che non mi è piaciuta, non si parlava più dei sentimenti, non c'era più una storia sensata, era tutto focalizzato su stupidi effetti speciali, sparatorie, esplosioni, mentre nel primo c'era una vera storia dietro... Brian che era un poliziotto e che non sapeva cosa fare, rimanere un'agente oppure unirsi a Dominic, era tutto focalizzato sul carattere dei personaggi e sulla loro storia.
Anche in Tokyo Drift si presenta una storia sensata e carina, onestamente di F&F mi è piaciuto quello, la storia. Quel che voglio dire è che non mi interessano le sparatorie, le gare, se dietro a tutto non c'è un gran senso logico, quando su Fast and Furious Tokyo Drift correvano con le auto era bello perché sapevi che doveva vincere per restare a Tokyo, non sapevi come andava a finire, era più coinvolgente.
Detto in poche parole...Pienamente ragione, peró non puoi dire che non sia sensata la storia, se tu ti vai a guardare tutti i fast & furious, tutti in una volta il filo logico c´é, e si vede, ti faccio notare, che F&F finisce, e riprende li da dove é finito, ovviamente con gli anni si é perso, ma credo che il 7, sempre se si fará ancora, sará epico, visto che si andra nella vecchia Tokio, e posso ipotizzare che ci sará un alleanza fra Sean Boswell e Dominic Toretto, e forse tutta la banda riunita ancora una volta...
Comunque ripeto hai totalmente, ragione, ma io da quello che ho visto, non credo che F&F sia solo corse clandestine, perché anche nel primo ci sono state alcune corse, ma poi solo scene di azione, poi non so, ovviamente i gusti son gusti ;)
Detto in poche parole...
Fast and Furious 1:
- 80% logica (conversazioni, scene, organizzazioni ecc)
- 20% gare, sparatorie, azioni
Fast and Furious 6:
- 80% gare, sparatorie, azioni
- 20% logica (conversazioni, scene, organizzazioni ecc)
Forse sono l'unico, ma i film troppo fantasiosi non mi piacciono, Fast and Furious 6 è stato un vero schifo, si è trasformato in un film puramente fantascientifico, uno su un auto piccolissima che distrugge tutto senza saltare in aria, gente che salta a 200km/h da un aereo senza farsi nulla, sono tutti aspetti che memorizzo di un film perché mi fanno letteralmente cagare. Mi piacciono le cose realistiche, raduni.. gare, quando è troppo è troppo!
La sparatoria mi intrattiene quando c'è un senso dietro, quando sono legato psicologicamente ai personaggi che si sparano, quando speri che uno resta in vita, ma se il film è un susseguirsi di sparatorie, salti mortali eccetera, io me ne frego altamente di chi muore o no, perché so già che è tutto fatto in modo che il protagonista resti sempre vivo e l'antagonista crepi sempre, mentre in un film serio non è sempre cosi.
Detto in poche parole...
Fast and Furious 1:
- 80% logica (conversazioni, scene, organizzazioni ecc)
- 20% gare, sparatorie, azioni
Fast and Furious 6:
- 80% gare, sparatorie, azioni
- 20% logica (conversazioni, scene, organizzazioni ecc)
Forse sono l'unico, ma i film troppo fantasiosi non mi piacciono, Fast and Furious 6 è stato un vero schifo, si è trasformato in un film puramente fantascientifico, uno su un auto piccolissima che distrugge tutto senza saltare in aria, gente che salta a 200km/h da un aereo senza farsi nulla, sono tutti aspetti che memorizzo di un film perché mi fanno letteralmente cagare. Mi piacciono le cose realistiche, raduni.. gare, quando è troppo è troppo!
La sparatoria mi intrattiene quando c'è un senso dietro, quando sono legato psicologicamente ai personaggi che si sparano, quando speri che uno resta in vita, ma se il film è un susseguirsi di sparatorie, salti mortali eccetera, io me ne frego altamente di chi muore o no, perché so già che è tutto fatto in modo che il protagonista resti sempre vivo e l'antagonista crepi sempre, mentre in un film serio non è sempre cosi.
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire l'utilizzo di tutti i cookies. In alternativa puoi fare clic sul pulsante “Continua senza accettare” per negare il consenso o su "Gestisci le tue preferenze" per accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire.