Problema risolto Riassunto alle fronde dei salici

S

#Sweep

Guest
Autore del topic
Ragazzi mi servirebbe il riassunto del testo Alle fronde dei salici.
grazie in anticipo!
 
Riferimento: Riassunto alle fronde dei salici

Eccolo:
Quasimodo parla dell'occupazione nazista che fa stragi e morti anche semplicemente nei vari paesi e città italiane.Dice che loro poeti non potevano più cantare le loro odi, probabilmente riferendosi anche al fatto che molti letterati dovettero piegarsi di fronte al nuovo potere nazista che semplicemente si levava dai piedi tutti coloro che non andavano a genio ai nuovi capi.Usa poi la parola cantare, che potrebbe benissimo riferirsi anche solo alle poesie allegre, "come possiamo noi parlare di cose allegre" quindi.Beh, come potevano fare tutto ciù mentre i nazisti occupavano l'italia e uccidevano la nostra gente?morti abbandonati ovunque, quindi nemmeno nascosti, come normalmente è, una vera e propria strage finalizzata più che ad eliminare gli elementi di disturbo, proprio a terrorizzare la popolazione.mentre uccidevano i nostri figli e dicendo grida d'agnello fa pensare a delle vittime sacrificali, i famosi morti per educarne cento anche (forse).morti poi lasciati davanti alle madri, dice crocifissi, nuovo riferimento alla religione, al palo del telegrafo, elemento che può benissimo divenire il simbolo della scienza, del progresso, perchè effettivamente in quel periodo la scienza si evolvette parecchio, spesso anche sulla pelle di quella gente deportata nei lager.e infine la conclusione che si riaggancia ai primi versichiudendo così una specie di "cerchio" tematico e dove dice che per voto loro, poeti, appenderanno alle fronde dei salici le loro cetre.particolare la scelta dell'albero, il salice "piangente", che già nel nome porta simbolo di lutto e dolore.le cetre oscillano al vento, scena che ricorda abbastanza una figura d'impiccati.


Fonte:
Yahoo! Answers
 
Riferimento: Riassunto alle fronde dei salici

Problema risolto!
Chiedo la chiusura!