Mi date la lista delle domande e risposte di questi 3 ruoli? ;)
moderatore,
arbitro!
Grazie mille! :d
Di guide per mod o arbitro non si trovano quindi te li dico io:
MODERATORI:
Housekeeping: Pannello di controllo per amministratori è Moderatori, capace di mandare crediti, badge è altre cose simili.
Cms: Questo cosi detto "CMS" è il file più importante di un RetroServer come il server, però con il cms si può: fare entrare gli utenti, far partire i crediti iniziali è le altre cose varie.
Worm: Virus In grado di autoreplicarsi (diventare molti più Worm)
Rabbit: E' un malware che attacca le risorse del sistema duplicando in continuazione la propria immagine su disco, o attivando nuovi processi a partire dal proprio eseguibile, in modo da consumare tutte le risorse disponibili sul sistema.
Server: Il server è un programma che trasmette i dati al client. Dal server si decidono ad esempio i crediti iniziali, il catalogo amministratore per tutti, il filtro bobba e cosi via....
Dcr: I dcr sono i file shockwawe, senza di loro l'hotel non potrebbè andare ONLINE, i dcr servono per far partire il Client di un Server che si vuole aprire.
PER ARBITRO:
1) Che cosa faresti se fossi un arbitro?
2) Quanti game inventeresti?
3) Quanto tempo dedicheresti al XXX Hotel?
4) Mi daresti dei giochi comuni o altre cose varie?
Basta, sperò di esserti stato d'aiuto! Se cerchi una guida proprio c'è ne sono tante.
Oppure c'è questa guida: http://www.sciax2.it/forum/guide-info/nuova-guida-per-superare-i-provini-retroserver-378936.htmlChe serve ad superare nei provini ADMIN o MOD.
A seconda dei founder, per i provini mod, non chiedono solo quelle cose ma molte di più quindi ti consiglio di vedere la prima guida che ti ha linkato TheLost .
Infatti , concordo con xEaglex :|
Housekeeping: Pannello di amministrazione dello STAFF...le funzioni sono molte come ad esempio:bannare,trovare IP,mettere i distintivi,creare news,mettere in manutenzione il retro è ovvio che uno più alto di rank è e piu diritti ha sull'housekeeping.
CMS:Il cms è la parte più importante del retro insieme al server.Esso costituisce la parte html del retroserver.
vBulletin: Semplice,Il vBulletin è un CMS per la gestione e lo sviluppo di forum come Venyx,Kekomundo,Sciax2,ragezone,ecc.
HTML:l'Html è Linguaggio di contrassegno per gli Ipertesti ed è il linguaggio con cui sono scritte le pagine web.
C,C++,il Pascal,il Java: Sono tutti e 4 linguaggi di programmazione.
Server:Il server è un programma che trasmette i dati al client.
Database:un archivio strutturato in modo tale da consentire l'accesso e la gestione dei dati stessi da parte di particolari applicazioni software ad essi dedicate.
ModTools: è una schedina che appare nel client allo staff e da qui si può bannare,vedere segnalazioni,vedere la chatlog di una stanza,ecc.
DCR:I dcr sono dei file flash shockwave che costiuiscono la parte grafica dell hotel ed il client è formato dai dcr.
loader:è un linguaggio HTML presente nei v18 e forma la grafica dell'hotel perchè è costituito dai Txt,Vars e Dcr.
c# (codare):nell'ambito dei retroserver il codaggio è spesso riferito ai server. Codare un server vuol dire migliorarlo modificarlo tradurlo.
KeyLogger:è un programma che è in grado di memorizzare tutto ciò che un utente scrive.
FakeLogin: Sono dei siti in cui se tu fai il login ti truffano la password di habbo,facebook,ecc.
Exploit: è un termine usato in informatica per identificare un codice che, sfruttando un bug o una vulnerabilità, porta all'acquisizione di privilegi o al denial of service di un computer.
Worm:è un malware in grado di autoreplicarsi e non necessita di legarsi ad altri eseguibili per diffondersi.
Rabbit:è un malware che attacca le risorse del sistema duplicando in continuazione la propria immagine su disco, o attivando nuovi processi a partire dal proprio eseguibile, in modo da consumare tutte le risorse disponibili sul sistema.
Warez: è un termine in gergo informatico che indica materiale, prevalentemente software, distribuito in violazione al copyright che lo ricopre.
Phishing: è una attività illegale che sfrutta una tecnica di ingegneria sociale, ed è utilizzata per ottenere l'accesso a informazioni personali o riservate con la finalità del furto di identità mediante l'utilizzo delle comunicazioni elettroniche.
Lag:sarebbe un ritardo del server
Ping: è un programma disponibile sui principali sistemi operativi che misura il tempo.
Place Holder: (PH) è un errore nel caricamento di Shockwave che fa uscire i Furni come delle scatoline con scritto PH.
Dialer:è un programma che crea una connessione ad internet a un'altra rete di calcolatori o a un'altro computer sfruttando la linea telefonica.
Trojan horse: è un malware che nasconde le sue funzionalità all'interno di un programma apparentemente utile.
Hacker: è una persona che si impegna nell'affrontare sfide intellettuali per superare creativamente le limitazioni che gli vengono imposte.
Rootkit:è un programma che serve ad avere il controllo completo sul sistema senza bisogno di autorizzazione da parte di utente o amministratore.
Lamer: è un aspirante cracker con conoscenze informatiche limitate.
Cracker: è una persona che si ingegna per eludere blocchi imposti da qualsiasi software in genere.
Debugger: è un programma software specificatamente progettato per l'analisi e l'eliminazione dei bug.
phpMyAdmin:il phpmyadmin si trova su localhost/ (in cui si può accedere solo se è startato xampp) e si può tradurre e modificare il DB in un modo più semplificato.
MySQL:è un RDBMS composto da un client con interfaccia a caratteri e un server.
Apache: è il nome dato alla piattaforma server Web modulare più diffusa in grado di operare da sistemi operativi UNIX.
Ping: è un programma di base per Internet che verifica l'effettiva esistenza di un particolare indirizzo IP e controlla che questo sia in grado di accettare delle richieste di comunicazione.
DenialOfService:Tradotto come DoS e serve ha non far funzionare temporaneamente il retro ma non lo distruggono.
Php: è un modulo aggiuntivo per web servers e permette di creare pagine web dinamiche.
Script: è un programma o una sequenza di istruzioni che viene intercettata o portata al termine da un altro programma.![]()
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire l'utilizzo di tutti i cookies. In alternativa puoi fare clic sul pulsante “Continua senza accettare” per negare il consenso o su "Gestisci le tue preferenze" per accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire.