Unity3D - Creare un terreno, modificarlo e aggiungerci la vegetazione.

#Federico100

Utente Assiduo
Autore del topic
5 Luglio 2011
527
21
Miglior risposta
0
Bella a tutti, sono sempre io #Federico100 e in questa guida vedremo come:
- Creare un terreno.
- Creare rilievi.
- Aggiungerci la vegetazione.

Ma prima di vedere come fare questo inziamo con creare ovviamente il nostro videogioco,
quindi apriamo Unity e appena aperto spostiamo il cursore sulla voce "File" in alto a sinistra:
20fywao.png


Ora vi si aprirà una nuova finestra chiamata Unity - Project Wizard.
Ora in Project Location mettiamo la posizione dove vorremo salvare il progetto oppure lasciate com'è.
Poi sotto troviamo la scritta "Import the following packages":
Cosa dobbiamo fare qui?
Allora prima di tutto vi spiego che i packages sono dei "pacchetti" che contengono varie mesh, funzioni ecc...
Ovviamente non selezioniamole tutte perchè se no il progetto diventerebbe troppo pesante, ma vediamo insieme quali scegliere:
Importiamo il Character controller che conterrà sia il personaggio in terza persona che in prima persona con codesti script; importiamo particles che contiene alcuni effetti "speciali" come il fuoco ecc...Mettiamo il Physic Materials per importare i componenti della fisica; importiamo Skyboxes che contiene vari tipi di cieli come quello di notte, il tramonto e mattina; importiamo Terrain Assets che contiene varie textures come quella dell'erba che vedremo più avanti; e infine Tree Creator che contiene vari alberi.

Ora clicchiamo il pulsante per creare il progetto e Unity si riavvierà.

Ora che i vari packages sono stati caricati dentro il nostro progetto, possiamo proseguire con al creazione.
Iniziamo creando un terreno, la luce e cose varie.
Clicchiamo su GameObject,
mjqwzo.jpg

si aprirà un menu a tendina, poi spostiamo il cursore su CreateOther e di conseguenza ancora un altro menu a tendiamo e clicchiamo il quartultimo ovvero "Terrain".

Intanto che abbiamo creato il nostro primo terreno possiamo già eliminare la Main Camera.
Comunque, come possiamo vedere, il terreno è bianco, quindi voi vi chiederete:
come faccio a metterci l'erba? Il metodo che noi tutti conosciamo ed usiamo si chiama "Texturizzazione".
Come facciamo ora a Texturizzare il terreno?

Prima di tutto clicchiamo su "Terreno" nell'elenco a sinistra:
nxj48m.png

Ora spostiamo i nostri occhi a destra e vedremo le proprietà dell'oggetto che abbiamo cliccato,
nel nostro caso il terreno.
Ora sotto la scritta Terrain Script ci sono quei pulsantini quadrati.
Ecco clicchiamo il quarto pulsante che potete vedere nella foto sottostante:
2d27gn8.png


Ora sotto la scritta Textures troviamo il pulsante "Edit Textures...".
Clicchiamolo e si aprirà un altro menu a tendina, su cui cliccheremo "Add Textures".
Ora si aprirà questa nuova finestra dove cliccheremo su il primo pulsante con la scritta "Select" che troveremo.
Se non vi ho reso chiare le idee guardate questo screen:
33c7k02.png


Ora si aprirà una nuova finestra:
nella barra di ricerca scriviamo "Grass" senza le virgolette in alto.
Ora voi scegliete quella che preferite di più per la mappa che state creando,
ma solo fra la seconda e la terza, poichè le altre due sono solamente foto 2D di modelli 3D quindi uscirebbe lo schifo più totale, infatti quelle le useremo per creare l'erba vera e propria sotto forma di modello 3D.
Io per questo tutorial ho scelto la texture chiamata "Grass (Hill)".
Clicchiamo su "Add" e ora il nostro terreno è stato texturizzato con successo.

Ora passiamo alla creazione di rilievi.
Per fare ciò ritorniamo ai nostri amati quadratini dove avevamo cliccato prima sul quarto.
Clicchiamo sul primo ora ovvero "Raise / Lower Terrain".
Ora sotto selezioniamo tra le forme quella che ci sembra più adatta per il lavoro che dobbiamo fare,
io selezionerò la quarta poichè è la più grande e quindi rilievi più grandi.
Prima di andare a deformare il nostro terreno possiamo prendere prima in considerazione vari strumenti come:
- Brush Size: ovvero la grandezza del pennello
- Opacity: il nome dice già tutto, l'opacità.

Ora spostiamo la visuale della mappa con i normalissimi comandi W A S D e il mouse, nel modo più comodo per noi.
Bene! Iniziamo con una delle parti del lavoro più belle: deformare il terreno!
Iniziamo cliccando in vari punti della mappa e noteremo che il terreno si alzerà:
facciamo così finchè la mappa non è stata fatta come a voi vi piace.

Ok...fatto?
Bene continuiamo con il lavoro.

Ora arriva un'altra delle parti più belle del lavoro, ovvero l'aggiunta della vegetazione.
Vi ricordate che avevamo importato il package del Tree Creator? Bene, ora ricorreremo proprio a quello!
Spostiamo di nuovo i nostri occhi verso quei grandi VIP di quadratini:
Selezioniamo il quinto.
Clicchiamo su "Edit Trees", ora si riapre il benedetto menu a tendina e clicchiamo "Add Tree".
Ora si aprirà un'altra finestra dove troveremo come prima scritta "Tree":
affianco a quella troviamo un quadratino, a cui affianco c'è un pallino:
clicchiamoci sopra!
Ora come potete vedere non tutti gli oggetti nella lista sono alberi, infatti dobbiamo trovarli per nome.
Il Tree Creator in realtà non ci ha aiutato molto, poichè ci ha aggiunto due alberi come "BigTrees" e la palma.
Ora selezioniamone uno dei due, clicchiamo "Add" e ci ritroveremo con il pennello di nuovo:
Iniziamo a dipingere alberi! :vecchio:

Ora a noi possono sembrare piccolini, anzi! Anche la mappa può sembrare piccola, ma la realtà è che...
Quando entreremo nel gioco ci ritroveremo piccoli, anzi con una statura pari a quella reale,
infatti per fare un chilometro nella mappa, ci metteremo tanto quando che nella realtà.

Ora che abbiamo fatto la mappa e aggiunta la vegetazione è arrivato il momento di aggiungere il personaggio, che in Unity è chiamato First Person Controller (FPC) per la prima persona, invece per la terza è chiamato Third Person Controller (TPC).

Ma ora non li troveremo in GameObject altri menu, ma li troveremo fra le cartelle giù in basso sotto la visuale della mappa, però per chi non ha capito dove si trova...Guardate lo screen :|
2z8zz8p.png

Clicchiamo su Standard Assets, poi su Character Controllers e infine con il mouse spostiamo il Third o First Person Controller in un punto della mappa: mettiamolo tramite le freccette nel modo a voi migliore.

Bene! Ora possiamo entrare nel videogioco tramite il pulsante Play in alto nel centro.
Però se entriamo ci ritroviamo tutta la mappa buia.
Cosa dobbiamo fare per aggiungere un...sole?

Prima di tutto clicchiamo su GameObject, Create Other e poi Directional Light.
Di nuovo con le freccette lo portiamo in alto.

Bene! Ora se entriamo nel videogioco ci ritroveremo nella nostra creazione.
Quindi, per questa guida è tutto, e ci becchiamo nel forum!

Scritta completamente da #Federico100
Vietata la copia senza autorizzazione​
 
Ultima modifica:
Complimenti davvero! Un' ottima guida ben strutturata che aiuta lo sviluppo di questa sezione prematura. Ho in mente anch'io di svilluppare qualche release sperando che aumenti l'interesso degli utenti del forum.
 
Complimenti davvero! Un' ottima guida ben strutturata che aiuta lo sviluppo di questa sezione prematura. Ho in mente anch'io di svilluppare qualche release sperando che aumenti l'interesso degli utenti del forum.

Grazie ;)
Ho creato questa guida proprio per lo stesso tuo motivo :sisi:
Ora sto scrivendo anche altre guide, così per diffondere di più le mie conoscenze,
e rendere questa sezione più popolata.

Grazie ancora per i complimenti,
ciò ho messo un'ora a fare questa guide, screen compresi :asg:
 
Quando ho visto la sezione credevo fosse qualcosa di complicato però a vederla così con questa guida già credo di starmi per appassionare a Unity...Grazie mille per la guida d'avvero utile e interessante!
 
Quando ho visto la sezione credevo fosse qualcosa di complicato però a vederla così con questa guida già credo di starmi per appassionare a Unity...Grazie mille per la guida d'avvero utile e interessante!

Eheheh...Tutto è facile!
Perchè molti utenti a guardare solo la parola "Game Engine" pensano a Script per loro difficilissimi come
C#, C++, Java, Javascript e così nascono molte insicurezze e quindi può sembrare difficilissimo.
Ma in realtà non è molto difficile, anzi è più facile di quel che sembra.
Sono contento che ti piaccia ^^
 
Clicchiamo su Standard Assets, poi su Character Controllers e infine con il mouse spostiamo il Third o First Person Controller in un punto della mappa: mettiamolo tramite le freccette nel modo a voi migliore.

Non riesco a trovare "Standar Assets"...non è che puoi mettere uno screenshot ?
 
Bello! Tendevo a cercare nella barra dei menù....comunque sai dirmi perchè una volta che clicco su play il personaggio sprofonda sotto il terreno ? xD
 
Bello! Tendevo a cercare nella barra dei menù....comunque sai dirmi perchè una volta che clicco su play il personaggio sprofonda sotto il terreno ? xD

Anche a me mi è capitato le prime volte che usavo Unity,
poi dopo ho scoperto la causa:
Ovvero che un pezzettino del personaggio era sotto la mappa,
perchè quando andiamo a posizionare un oggetto tramite l'editor,
le collisioni non ci sono, ma solo in game.

Comunque, prova a portare un po più in alto il PG,
se no nelle proprietà del terreno, prova ad aggiungere un nuovo componente
chiamato Terrain Collider.
Per aggiungerlo devi cliccare su Add Component (sempre nelle proprietà del terreno),
e poi nel menu a tendina che si apre cerca codesto componente :emoji_slight_smile:
Se c'è l'hai già il Terrain Collider, prova a vedere se è attivato il Trigger:
se si, disattivalo ;)

Non volevo crearti scompiglio :C
Prova questi metodi, e vedrai che non sbaglierai più!
 
Ultima modifica:
Si... il problema era che era a metà tra il terreno e lo spazio infito sottostante =D
Grazie! Continua con le guide ;)
 
Grazie ;)
Ho creato questa guida proprio per lo stesso tuo motivo :sisi:
Ora sto scrivendo anche altre guide, così per diffondere di più le mie conoscenze,
e rendere questa sezione più popolata.

Grazie ancora per i complimenti,
ciò ho messo un'ora a fare questa guide, screen compresi :asg:

Siamo noi che ti ringraziamo per tutte le guide utili che stai creando in questa nuovissima sezione, bravo! :emoji_relieved: Davvero ottima guida e dettagliatissima, accompagnata da screen... non si può chiedere di più :soso:

Quando ho visto la sezione credevo fosse qualcosa di complicato però a vederla così con questa guida già credo di starmi per appassionare a Unity...Grazie mille per la guida d'avvero utile e interessante!

Mi fa piacere che questo argomento sia di tuo interesse.. Si spera lo diventi per molti ;)
 
Complimenti, hai pubblicato una guida dettagliata ma allo stesso tempo efficace, gli screen fatti bene, ma soprattutto mi complimento per la pazienza che hai avuto nel fare tutto ciò :emoji_smiley:

Beh che dire continua così! :-D