Ho letto le specs del computer aPerfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!e vengono indicati come sistemi operativi supportati:
Quindi installerei Windows 2000 Server, in quanto si tratta di un server abbastanza vecchio e versioni più recenti potrebbero non reggere, però potrebbero semplificarti la vita in quando le versioni più recenti di Windows riconoscono molte periferiche senza bisogno di driver. (anche se sinceramente su un Server del genere, data la scarsa potenza, se non hai esigenze specifiche relative a qualche software Microsoft, una distro linux indirizzata ad utilizzi server come CentOS sarebbe un'ottima scelta, in quanto più leggera di Windows in ogni caso).
- Microsoft ® Windows NT®
- Microsoft Windows® 2000 Server/Advanced Server
- Novell® NetWare®
- SCO UnixWare
- Citrix WinFrame
- Linux®
In ogni caso, formatterei il server reinstallerei da capo Windows 2000 Server, dopodiché vedi cosa funziona e cosa no ed in base a quelli vediamo che driver servono.
E' possibile avere una guida su come resettarlo? Non sono esperto su queste cose![]()
Semplicemente inserisci il dischetto di installazione di Windows 2000 Server e tramite la procedura guidata formatti il disco sul quale andrai poi ad installare questo sistema operativo.
Altrimenti, c'è sempre il comodissimoPerfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!(puoi crearne sia un Live CD che un Live USB) per formattare il disco.
Purtroppo non me lo fa installare perchè ci manca un driver...
Eh come posso formattarlo? Purtroppo non mi fa entrare più nel windows 2003...
Ripeto, non hai bisogno che la versione di Windows installata funzioni: inserisci il CD di installazione di Windows 2000, riavvii il computer e fai partire l'installazione (che è indipendente da qualsiasi sistema operativo installato, può anche non esserci).
Forse non hai capitoho provato ad installare il windows 2000 ma non me lo fa installare perchè manca un driver (penso)
Strano, mi spieghi un po' tutti i passaggi che hai fatto per provare ad installarlo? Quando e dove ti da il problema dei driver? Cosa ti dice il sistema operativo di preciso?
Strano che non trovi l'hard disk, so che a volte sono richiesti dei Driver, ma solo per particolari dischi tipo quelli con collegamento SCSI alla scheda madre.
Ricordo, ad esempio, che Windows XP ti permetteva infatti di caricare i driver prima di far partire l'installazione per trovare il disco tramite floppy disk.
Con Windows 2003 invece l'installazione è partita?
Niente non parte e ora mi chiede di installare i driver...
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire l'utilizzo di tutti i cookies. In alternativa puoi fare clic sul pulsante “Continua senza accettare” per negare il consenso o su "Gestisci le tue preferenze" per accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire.