Problema Il mio pc si prende troppa memoria sull'Hard Disk

Se ho capito bene devo fare quello che c'è scritto in questa guida, giusto?
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!

Scarichi una distribuzine linux a tua scelta (per partizioni e hard disk la migliore è
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!
) poi con UNETBOOTIN la metti su usb :emoji_smiley: e vedi da li che spazio ti da poi ormai che ci sei fai un test dell'hard disk anche se non è necessario ;)
 
  • Like
Reactions: 1 person
Mi sono informato sul web, a quanto pare è proprio Windows 8 di suo che è pesante e necessita di tutti quei GB di spazio.
Da uno dei siti dove mi sono informato:

"Conclusa l’installazione di Windows 8 e aggiunti un paio di programmi è possibile occupare fino a 30-40 GB sebbene i programmi in questione siano il solo Microsoft Office 2010, qualche app di Windows Store e gli aggiornamenti di Windows. Cosa significa ? Windows 8 occupa una quantità esagerata di spazio sull’hard disk."

Tieni conto che questo contenuto è del 2012, pensa a quanti aggiornamenti di Windows sono venuti alla luce fino ad oggi che siamo a fine 2014 e quindi a quanto ulteriore spazio necessiti il sistema operativo per funzionare correttamente.
Ora vediamo come risolvere il problema o limitarlo ( tieni conto che quelle che ti sto cercando di dare sono soluzioni semplici e veloci, quindi non aspettarti più di un semplice risparmio di memoria ). Per prima cosa vediamo come è organizzato lo spazio nel tuo Hard Disk, ovvero cerchiamo di capire dove è richiesta una maggiore quantità di memoria.
Scarica questo semplice ed efficare software chiamato TreeSize:

Link:
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!


Premetto che non ho ancora testato questo software, ma da quello che so è molto intuitivo ed efficiente. Dopo averlo scaricato ed avviato dovresti riuscire a capire dove sono i maggiori consumi di memoria. Fammi sapere! ;)

Ah, ecco il problema, sembrava starno. Ora provo subito questo software
 
Ah, ecco il problema, sembrava starno. Ora provo subito questo software

Fammi sapere i risultati della scansione ;)

Dopo se riesci scrivimi i programmi che hai installato, così quando ho tempo mi informo sul loro peso effettivo nella versione Windows 8 e ti potrò dire con certezza che il problema è il sistema operativo in se che richiede eccessive quantità di memoria.
 
Ho fatto una scansione del disco con il programma consigliato da Kiko.
10zpu6q.png
 
Bene, ora sappiamo l'origine del problema :emoji_smoking:
Quella cartella è fondamentale per il corretto funzionamento del sistema, pertanto non è possibile eliminarla.
So che è possibile pulirla ma con Windows 8 non saprei come fare, non mi metto a ipotizzare nulla perchè si tratta di una cartella molto delicata e qualsiasi errore potrebbe dare problemi e anche grossi al sistema.
Lascio la parola ai più esperti :emoji_slight_frown:
 
  • Like
Reactions: 1 person
Secondo me è proprio W8 che è così pesante visto tutta l'attenzione che hanno dato all'interfaccia grafica e al lato estetico.

Guarda quanto è grande la cartella di sistema.
 
  • Like
Reactions: 1 person
Quale cartelle posso eliminare?

Sei riuscito ad accedere al contenuto della cartella? Su Windows 7 il suo contenuto è nascosto, su Windows 8?
Comunque sto cercando di informarmi riguardo la sua pulizia, ti farò sapere appena saprò qualcosa di certo! ;)

E' comunque sicuro al 100% che esiste un metodo, d'altronde una grande parte del contenuto di quella cartella non ha un'utilità e si può eliminare tranquillamente. Il problema è che i files sono mischiati tra loro, potremmo rischiare di eliminare files indispensabili per il corretto funzionamento del sistema se eseguiamo una pulizia veloce.
 
  • Like
Reactions: 1 person
Sei riuscito ad accedere al contenuto della cartella? Su Windows 7 il suo contenuto è nascosto, su Windows 8?
Comunque sto cercando di informarmi riguardo la sua pulizia, ti farò sapere appena saprò qualcosa di certo! ;)

E' comunque sicuro al 100% che esiste un metodo, d'altronde una grande parte del contenuto di quella cartella non ha un'utilità e si può eliminare tranquillamente. Il problema è che i files sono mischiati tra loro, potremmo rischiare di eliminare files indispensabili per il corretto funzionamento del sistema se eseguiamo una pulizia veloce.

Grazie mille.
 
Grazie mille.

Trovata la soluzione!
Senza fare troppi giri di parole dobbiamo semplicemente disattivare il ripristino configurazione di sistema di Windows 8, questo dovrebbe pulirti automaticamente la cartella ( o almeno con le versioni precedenti di Windows la conseguenza è quella ). Ricorda che quando vuoi puoi riattivarla, è consigliabile riattivarla il prima possibile.
Ecco una guida semplice:

Link:
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!


Fammi sapere se ci sono problemi ;)
 
  • Like
Reactions: 1 person
Trovata la soluzione!
Senza fare troppi giri di parole dobbiamo semplicemente disattivare il ripristino configurazione di sistema di Windows 8, questo dovrebbe pulirti automaticamente la cartella ( o almeno con le versioni precedenti di Windows la conseguenza è quella ). Ricorda che quando vuoi puoi riattivarla, è consigliabile riattivarla il prima possibile.
Ecco una guida semplice:

Link:
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!


Fammi sapere se ci sono problemi ;)

Penso che il problema sia risolto, ora tengo 181 GB disponibili, Grazie. Grazie a tutti per le risposte, Problema risolto. :emoji_smiley:
 
Penso che il problema sia risolto, ora tengo 181 GB disponibili, Grazie. Grazie a tutti per le risposte, Problema risolto. :emoji_smiley:
Ottimo ;)
Ricordati che disattivando il ripristino configurazione di sistema hai un'arma in meno da usare quando il sistema avrà problemi, ti consiglio di riattivarlo il prima possibile perchè ha una grande utilità.
Se non sbaglio dovrebbe riprendere a creare ripristini dall'attivazione quindi non dovresti riperdere quella quantità enorme di GB una volta riattivato, con il tempo che resterà attiva ovviamente renderà la cartella System Volume Information sempre più pesante ma ora che sai come svuotare la cartella dei ripristini non dovrebbe essere un problema per te!
 
  • Like
Reactions: 1 person