Le dritte per aprire un buon Retroserver
Per completezza, vi allego qui sopra i link ad alcuni altri topic interessanti dal quale prendere spunto per fare importanti riflessioni sul modo di gestire un retroserver e aggiungergli "elementi di qualità":
Carenza di originalità nei retro: http://www.sciax2.it/forum/discussi...inalita-nel-mondo-dei-retroserver-586342.html
Entreresti ancora in un V18?: http://www.sciax2.it/forum/discussioni-generali-sui-retroserver/entreresti-v18-410246.html
L'economia in un retroserver: http://www.sciax2.it/forum/discussi...conomia-retroserver-cosa-ne-pensi-502133.html
Con questa piccola guida, vorrei dare alcuni consigli spassionati, che provengono dall'esperienza che ho coltivato e assimilato in tanti anni da "retroservista".
1) Investirci o non investirci, questo è il problema!
Uno dei primi passi da fare nella progettazione di un Hotel è pensare se bisogna investirci sopra una certa somma di denaro (quindi prendendo tutta una serie di servizi che valorizzano un determinato retro rispetto ad un altro come un dominio, un server a pagamento, etc…) oppure aprire un retro "tanto per…" quindi evitando di investirci sopra degli euro.
Vi assicuro che nella maggioranza nei casi, gli Hotel senza un minimo investimento iniziale hanno vita breve, per uno o l'altro problema (Come, ad esempio, l'inadeguatezza del computer e/o della linea sul quale è hostato il retro, spesso infatti è proprio questo motivo che porta molti founder a prendere un VPS o un Dedicato per il Retroserver, permettendo di avere un numero più elevato di utenti online connessi contemporaneamente nel retro senza averne gravi ricadute sulla stabilità/velocità del gioco).
2) Conoscenze fondamentali
A detta di molti aprire un retro è facile, poco ma sicuro, basta prendere un CMS, un qualunque emulatore e installare Xampp, infine configurare il tutto.
A questo ci arriverebbe anche mia nonna
Il punto è che c'è bisogno di conoscenze maggiori a come accendere il computer e come far partire Xampp.
In primis, bisogna avere una buona conoscenza su come è strutturato un Computer e sui suoi componenti principali (CPU, RAM, etc…) sapere cosa sono e come, quando e dove vengono sfruttati.
In seguito bisogna conoscere almeno in parte su cosa si basano attualmente i retroserver e come cooperano Client e Server: non è obbligatorio saper codare un server, ma è richiesto almeno di conoscere come è strutturato MySQL, come funziona e come utilizzarlo (quindi imparare un po' la sintassi per operare su un Database) visto che spesso, proprio il vostro caro Database è colpevole di molti problemi in Hotel. (oltre al fatto che la quasi totalità delle informazioni sia il CMS che il Server, le prendono proprio da lì…).
Sarebbe richiesta anche la conoscenza di un minimo di HTML e PHP (per poter modificare/fixare il CMS almeno in
3) Xampp vs. IIS
Partiamo da un presupposto, Xampp è stato creato con l'unico scopo di essere un ambiente di sviluppo "in locale" e non di produzione, ovvero, per hostarci sopra giochi, siti, etc…
Infatti sono proprio queste lacune di sicurezza di Xampp (che sono state lasciate apposta, per avere la massima flessibilità dal sistema per testare) che provocano un buon 60% delle chiusure degli Hotel.
Sfido io a trovare un qualunque Hosting che offra un servizio basato su Xampp.
IIS invece è stato progettato per essere utilizzato proprio in ambienti di produzione, infatti è utilizzato da moltissimi Hosting (quando ad esempio comprate un "Hosting Windows" da Aruba, state comprando uno spazio web gestito da IIS) è anche per questo che IIS offre la creazione di molteplici "siti" dal suo pannello di controllo, anche se però, questo Webserver può risultare un tantino più complicato da configurare e gestire rispetto ad Apache (XAMPP).
(Potrebbe essere anche un idea considerare
4) Promozioni, soldi & co.
Questo è uno dei punti più importanti degli Hotel d'oggi.
Fino a qualche tempo fa, questo tipo di iniziative non esistevano o comunque erano usate al massimo dal 5% degli Hotel mondiali, ultimamente invece, sembra esser diventata una moda, oltre che un'esigenza vitale per molti retroserver.
Mettetevi in testa questa cosa: se vorrete che il vostro hotel possa durare a lungo, prima o poi dovrete inserire dei servizi a pagamento, sopratutto se avete iniziando comprando Hosting, dominio e altri servizi, ricordatevi che non potrete pagarli in eterno (Ciò non vale se siete il figlio di Mr.Berlusconi, Bill Gates, Steve Jobs o qualche altro grande magnate della finanza
) , anche perché per via delle lacune di molti Server e CMS che mal gestiscono le risorse Hardware/Software, molto presto sarete costretti a dover comprare un server più potente di quello che avete attualmente.
I metodi per farsi pagare sono vari, maggiormente preferiti sono i micropagamenti tramite cellulare, con servizi come
Purtroppo però ogni medaglia ha il suo rovescio, ultimamente Onebip sta diventando un sistema di pagamento davvero ridicolo, che sta dando decine e decine di problemi con il passaggio dei fondi ad altre parti (Conto bancario o PayPal).
Infatti il sistemino, sta incominciando a chiedere la partita IVA (detta anche VAT) per giunta anche a chi mette il check al box di chi indica di non averne una, in più con Libix, si sono inventati una frottola assurda per non passare i fondi: volevano una fantomatica "Busta paga" (che non centra niente con OneBip e servizi del genere) oppure non ci avrebbero passato i soldi guadagnati, morale della favola? Account bloccato e soldi persi, da denuncia.
Tralasciando questa questione, vi consiglio di affidarvi ad altri metodi di pagamento simili (ne esistono molti su internet, basta cercare con Google termini come "pagamenti mobile" o "micropagamenti") inoltre, tendo a precisare che è d'obbligo avere una carta di credito ricaricabile come
5) Strategie di gestione
Sia ben chiaro, un Hotel una volta aperto e magari pubblicizzato su qualche forum, di certo non si popolerà da solo, sopratutto se state usando quei vari CMS/Server gratuiti che si trovano in giro con qualche Bug "di troppo"...
Bisogna organizzare bene l'Hotel, creare uno staff coeso ed efficiente e se vedete che un componente dello Staff è troppo autoritario oppure non va daccordo con gli altri *Zack*! Bisogna subito tagliare il ramo "infetto" per evitare che possano nascere contrasti ed incomprensioni, che nei casi più gravi possono portare alla distruzione dell'Hotel, sopratutto se questi contrasti nascono magari fra utenti con privilegi/rank alti (vi immaginate una bella gara di insulti fra 2 Staffer tramite Hotelalert?).
6) Competizioni, giochi & novità!
Altra cosa importante è fare tanti, tantissimi giochi e competizioni: gli utenti praticamente li amano, quindi se c'è ne saranno tanti e di qualità (incluse le news con i quali li annunciate) potrete assicurarvi una buona fetta di utenza, lo stesso vale per le novità in Hotel, cercate sempre di non inserire TUTTI i furni che esistono ma piuttosto di alternarli in catalogo a seconda di stagione/evento/festività/competizione facendo in modo di farle risultare delle novità, sopratutto quando potete, aggiornate la versione dell'Hotel ed evitate di dover resettare il Database: gli utenti odiano i reset e potrebbero decidere di non re-iscriversi in hotel, sopratutto se magari hanno comprato delle promozioni o comunque hanno speso diverso tempo in hotel per arredare diverse room.
Per adesso la guida si conclude qui, presto però la aggiornerò con nuovi consigli (e vi assicuro, c'è ne sono davvero tanti!)
Alla prossima!
|-----------------------|
Per completezza, vi allego qui sopra i link ad alcuni altri topic interessanti dal quale prendere spunto per fare importanti riflessioni sul modo di gestire un retroserver e aggiungergli "elementi di qualità":
Carenza di originalità nei retro: http://www.sciax2.it/forum/discussi...inalita-nel-mondo-dei-retroserver-586342.html
Entreresti ancora in un V18?: http://www.sciax2.it/forum/discussioni-generali-sui-retroserver/entreresti-v18-410246.html
L'economia in un retroserver: http://www.sciax2.it/forum/discussi...conomia-retroserver-cosa-ne-pensi-502133.html
|-----------------------|
Diciamocelo chiaro: sul mondo dei retro ci sono tante idee confuse e per colpa di queste, non sempre si fanno scelte giuste che nei casi più gravi, possono compromettere il futuro di tutti gli Hotels.
Con questa piccola guida, vorrei dare alcuni consigli spassionati, che provengono dall'esperienza che ho coltivato e assimilato in tanti anni da "retroservista".
1) Investirci o non investirci, questo è il problema!
Uno dei primi passi da fare nella progettazione di un Hotel è pensare se bisogna investirci sopra una certa somma di denaro (quindi prendendo tutta una serie di servizi che valorizzano un determinato retro rispetto ad un altro come un dominio, un server a pagamento, etc…) oppure aprire un retro "tanto per…" quindi evitando di investirci sopra degli euro.
Vi assicuro che nella maggioranza nei casi, gli Hotel senza un minimo investimento iniziale hanno vita breve, per uno o l'altro problema (Come, ad esempio, l'inadeguatezza del computer e/o della linea sul quale è hostato il retro, spesso infatti è proprio questo motivo che porta molti founder a prendere un VPS o un Dedicato per il Retroserver, permettendo di avere un numero più elevato di utenti online connessi contemporaneamente nel retro senza averne gravi ricadute sulla stabilità/velocità del gioco).
2) Conoscenze fondamentali
A detta di molti aprire un retro è facile, poco ma sicuro, basta prendere un CMS, un qualunque emulatore e installare Xampp, infine configurare il tutto.
A questo ci arriverebbe anche mia nonna
Il punto è che c'è bisogno di conoscenze maggiori a come accendere il computer e come far partire Xampp.
In primis, bisogna avere una buona conoscenza su come è strutturato un Computer e sui suoi componenti principali (CPU, RAM, etc…) sapere cosa sono e come, quando e dove vengono sfruttati.
In seguito bisogna conoscere almeno in parte su cosa si basano attualmente i retroserver e come cooperano Client e Server: non è obbligatorio saper codare un server, ma è richiesto almeno di conoscere come è strutturato MySQL, come funziona e come utilizzarlo (quindi imparare un po' la sintassi per operare su un Database) visto che spesso, proprio il vostro caro Database è colpevole di molti problemi in Hotel. (oltre al fatto che la quasi totalità delle informazioni sia il CMS che il Server, le prendono proprio da lì…).
Sarebbe richiesta anche la conoscenza di un minimo di HTML e PHP (per poter modificare/fixare il CMS almeno in
3) Xampp vs. IIS
Partiamo da un presupposto, Xampp è stato creato con l'unico scopo di essere un ambiente di sviluppo "in locale" e non di produzione, ovvero, per hostarci sopra giochi, siti, etc…
Infatti sono proprio queste lacune di sicurezza di Xampp (che sono state lasciate apposta, per avere la massima flessibilità dal sistema per testare) che provocano un buon 60% delle chiusure degli Hotel.
Sfido io a trovare un qualunque Hosting che offra un servizio basato su Xampp.
IIS invece è stato progettato per essere utilizzato proprio in ambienti di produzione, infatti è utilizzato da moltissimi Hosting (quando ad esempio comprate un "Hosting Windows" da Aruba, state comprando uno spazio web gestito da IIS) è anche per questo che IIS offre la creazione di molteplici "siti" dal suo pannello di controllo, anche se però, questo Webserver può risultare un tantino più complicato da configurare e gestire rispetto ad Apache (XAMPP).
(Potrebbe essere anche un idea considerare
Perfavore,
Entra
oppure
Registrati
per vedere i Link!
, nella sua declinazione "PERSONAL WEB HOSTING")4) Promozioni, soldi & co.
Questo è uno dei punti più importanti degli Hotel d'oggi.
Fino a qualche tempo fa, questo tipo di iniziative non esistevano o comunque erano usate al massimo dal 5% degli Hotel mondiali, ultimamente invece, sembra esser diventata una moda, oltre che un'esigenza vitale per molti retroserver.
Mettetevi in testa questa cosa: se vorrete che il vostro hotel possa durare a lungo, prima o poi dovrete inserire dei servizi a pagamento, sopratutto se avete iniziando comprando Hosting, dominio e altri servizi, ricordatevi che non potrete pagarli in eterno (Ciò non vale se siete il figlio di Mr.Berlusconi, Bill Gates, Steve Jobs o qualche altro grande magnate della finanza
I metodi per farsi pagare sono vari, maggiormente preferiti sono i micropagamenti tramite cellulare, con servizi come
Perfavore,
Entra
oppure
Registrati
per vedere i Link!
. (Link)Purtroppo però ogni medaglia ha il suo rovescio, ultimamente Onebip sta diventando un sistema di pagamento davvero ridicolo, che sta dando decine e decine di problemi con il passaggio dei fondi ad altre parti (Conto bancario o PayPal).
Infatti il sistemino, sta incominciando a chiedere la partita IVA (detta anche VAT) per giunta anche a chi mette il check al box di chi indica di non averne una, in più con Libix, si sono inventati una frottola assurda per non passare i fondi: volevano una fantomatica "Busta paga" (che non centra niente con OneBip e servizi del genere) oppure non ci avrebbero passato i soldi guadagnati, morale della favola? Account bloccato e soldi persi, da denuncia.
Tralasciando questa questione, vi consiglio di affidarvi ad altri metodi di pagamento simili (ne esistono molti su internet, basta cercare con Google termini come "pagamenti mobile" o "micropagamenti") inoltre, tendo a precisare che è d'obbligo avere una carta di credito ricaricabile come
Perfavore,
Entra
oppure
Registrati
per vedere i Link!
(Link) (magari nella sua variante Junior, che viene concessa anche ai minorenni dagli 8 anni in su) e un account Perfavore,
Entra
oppure
Registrati
per vedere i Link!
. (Link)5) Strategie di gestione
Sia ben chiaro, un Hotel una volta aperto e magari pubblicizzato su qualche forum, di certo non si popolerà da solo, sopratutto se state usando quei vari CMS/Server gratuiti che si trovano in giro con qualche Bug "di troppo"...
Bisogna organizzare bene l'Hotel, creare uno staff coeso ed efficiente e se vedete che un componente dello Staff è troppo autoritario oppure non va daccordo con gli altri *Zack*! Bisogna subito tagliare il ramo "infetto" per evitare che possano nascere contrasti ed incomprensioni, che nei casi più gravi possono portare alla distruzione dell'Hotel, sopratutto se questi contrasti nascono magari fra utenti con privilegi/rank alti (vi immaginate una bella gara di insulti fra 2 Staffer tramite Hotelalert?).
6) Competizioni, giochi & novità!
Altra cosa importante è fare tanti, tantissimi giochi e competizioni: gli utenti praticamente li amano, quindi se c'è ne saranno tanti e di qualità (incluse le news con i quali li annunciate) potrete assicurarvi una buona fetta di utenza, lo stesso vale per le novità in Hotel, cercate sempre di non inserire TUTTI i furni che esistono ma piuttosto di alternarli in catalogo a seconda di stagione/evento/festività/competizione facendo in modo di farle risultare delle novità, sopratutto quando potete, aggiornate la versione dell'Hotel ed evitate di dover resettare il Database: gli utenti odiano i reset e potrebbero decidere di non re-iscriversi in hotel, sopratutto se magari hanno comprato delle promozioni o comunque hanno speso diverso tempo in hotel per arredare diverse room.
Per adesso la guida si conclude qui, presto però la aggiornerò con nuovi consigli (e vi assicuro, c'è ne sono davvero tanti!)
Alla prossima!
Ultima modifica: