@Jakub1996 Ok ma a me non arriva niente.. forse ho sbagliato a configurare il codice, ora te lo posto e vedi tu se ho sbagliato.
PHP:Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i codici!
Ho sbagliato a configurare qualcosa ? O è tutto esatto ?
@Jakub1996 Ah poi ti volevo precisare che io i 4 label non si chiamano più label1 label2 label3 label4 ma:
Il label1 si chiama Email mandate
label2 si chiama 0
label3 si chiama lettere
label4 si chiama 0
Ho fatto bene ?
--------------- AGGIUNTA AL POST ---------------
@Jakub1996 @Jacopo007 ma come faccio a vedere se il keylogger è aperto ?
@Jakub1996 Ok, non mi da problemi in vb comunque.
comunque io uso windows 7 e se faccio ctrl + il bottone con la freccia in su, e + canc mi si apre le impostazioni di chrome per cancellare la cronologia. In windows 7 come devo fare ?![]()
@Jakub1996 Si lo so.. alt è il bottone sopra a ctrl quello con la freccia in su, e canc si trova a sinistra in alto, l'ultimo bottone della tastiera. Se li premo tutti e 3 mi apre le impostazioni di chrome, invece se li premo sul desktop non mi esce niente :|
--------------- AGGIUNTA AL POST ---------------
Edit: No scusa mi sono sbagliato. Comunque ho cliccato questi 3 bottoni, mi esce lo schermo con 5-6 bottoni da premere, premo quello per il task maneger ma non escono i processi come in windows xp ma solo i programmi aperti :|
@Jakub1996 Edit2: Ho trovato una guida come monitorare i processi di windows 7. Si vedono da un file .exe che sta installato in tutti i windows 7 :P
Comunque come si può capire a quante parole è arrivato il keylogger ?
@Garu Segnalo messaggio inutile. Io ho chiesto che se modifico la stringa del massimo di parole, se si deve modificare altro. Quello che hai detto è inutile in quanto non scelgo io quando inviare il messaggio. Non so cosa intendi per " registrazioni "
Poi hai detto di lasciare stare sto keylogger e di fare di testa mia, ma scusa, mica ho chiesto consigli se utilizzarlo o no ? Messaggio inutilissimo. Segnalo.
a me il keylogger di sicuro non va.. oppure 500 parole sono troppe.. non mi invia nessuna mail, lo tengo acceso dalle 3 di oggi.. senti, se abbasso i caratteri a 250, oltre a quella stringa devo modificare altro ?
If TextBox1.TextLength >= 500 Then
@Garu Segnalo messaggio inutile. Io ho chiesto che se modifico la stringa del massimo di parole, se si deve modificare altro. Quello che hai detto è inutile in quanto non scelgo io quando inviare il messaggio. Non so cosa intendi per " registrazioni "
Poi hai detto di lasciare stare sto keylogger e di fare di testa mia, ma scusa, mica ho chiesto consigli se utilizzarlo o no ? Messaggio inutilissimo. Segnalo.
Ma una volta finito il keylogger basta darlo in giro e appena la vittima preme i tasti sulla tastiera il timer si attiva e dopo un certo numero di lettere invia mail?!?!?Salve!
Questa mattina volevo creare un keylogger remoto visto che non tutti funzionano..allora ho dato il via alla mia immaginazione.
In questa guida vi insegnerò come crearlo!Bene iniziamo.
1)Apriamo Visual Basic.(|=O)--->Nuovo progetto---->diamo il nome che volete--->Eccoci alla form.
2)Inseriamo i seguenti elementi dalla barra!
1 Timer
1 TextBox
4 Label
Ora vi spiego come ho ideato questo keylogger!
Ho iniziato a creare un keylogger in locale poi ho pensato di farlo remoto inviando le email contenenti il testo digitato...
Quindi ho fatto che quando chi scrive registra i tasti in un file txt il keylogger inserisce i dati anche nella textbox...
Poi quando la textbox è arrivata a un certo numero di lettere allora invia l'email...e quando l'ha inviata si svuota la textbox e si fa sempre il giro...
Ai label date questi titoli...
label1.text=Email mandate
label2.text=0
label3.text=lettere
label4.text=0
Ora passiamo ai codici.
Cliccate sul for, cancellate tutto e incollate questo.
Codice:Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i codici!
FONTI ME
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire l'utilizzo di tutti i cookies. In alternativa puoi fare clic sul pulsante “Continua senza accettare” per negare il consenso o su "Gestisci le tue preferenze" per accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire.